Nel blog già ho parlato del prodotto GhettoVCB.sh per effettuare i backup delle macchine virtuali, a caldo, dentro Vmware.
Segnalo anche il seguente software che, una volta installato su un pc
 windows o VM dentro Vmware funziona da Scheduler per eseguire i backup 
delle macchine virtuali, gestendo il tutto con modalità grafica.
A grandi linee, va scaricato il prodotto:
MKS Backup
Scompattarlo e configurare il file mksbackup.ini simile a:
| 18 | global_conf=ghettoVCB.conf | 
 
 andiamo in C:\Magik\vmware ed editiamo il file ghettoVCB.conf
| 01 | VM_BACKUP_VOLUME=/vmfs/volumes/FREENAS/ghettobackup | 
| 02 | DISK_BACKUP_FORMAT=thin | 
 
| 03 | VM_BACKUP_ROTATION_COUNT=3 | 
 
| 04 | POWER_VM_DOWN_BEFORE_BACKUP=0 | 
 
| 05 | ENABLE_HARD_POWER_OFF=0 | 
 
| 06 | ITER_TO_WAIT_SHUTDOWN=3 | 
 
| 11 | ENABLE_NON_PERSISTENT_NFS=0 | 
 
Possiamo schedulare il backup in automatico tramite:
Per vedere invece se funziona tutto si può usare il comando:
C:\Magik\MKSBackup\mksbackup.exe -d -c C:\Magik\mksbackup.ini backup VMWARE  
Riporto dell'articolo seguente il seguente trafiletto:
"
Qua ho avuto un’altra gatta da pelare. Lo script non eliminava la 
snapshot, per proseguire dovevo eliminarla a mano dal vCenter. Per 
risolvere questo ostacolo occorre andare a modificare a mano con il 
comando “vi” il file ghettoVCB.sh e cercare la stringa:
| 1 | ${VMWARE_CMD} vmsvc/snapshot.remove ${VM_ID} > /dev/null 2>&1 | 
 
 
 
sostituendola con questa (il comando corretto è snapshot.removeall):
| 1 | ${VMWARE_CMD} vmsvc/snapshot.removeall ${VM_ID} > /dev/null 2>& | 
"