Può  capitare che accendendo a un pc windows, sia con XP ita, che con 2003 eng, di trovare il desktop vuoto, i documenti vuoti, ed andando al prompt dei comandi invece di trovare:
C:\Documents and Settings\Nome.Cognome
di trovare
C:\Documents and Settings\temp
Con un rapido controllo si vede che tutto il contenuto del vecchio desktop e i documenti e la posta di Nome.Cognome sono ancora al loro posto.
Di fatto il sistema sente il profilo originale come rovinato, non permette di utilizzarlo e ne apre uno temporaneo.
Per ovviare a questa cosa o ci si logga come Administrator, o comunque come altro utente amministrativo della macchina, si scarica lo “User Profile Hive Cleanup Service” di Microsoft, lo si installa lo si lancia e si riavvia il pc, una volta ripartito il pofilo è al suo posto con desktop, posta e documenti.
Il programma (appena 420 Kb) e un readme che racconta che cosa fà e perchè si verifica il problema li trovate
QUI[UPDATE nove 2011]
A volte può capitare che ci sia qualche problema in fase di creazione
 del profilo utente in una macchina client o nella sincronizzazione con i
 roaming profiles.
  
Per cercare di risolvere questo problema 
possiamo abilitare il log di tutta la fase di logon e logoff e 
analizzare così il file di testo che viene generato.
  
Per far questo dobbiamo modificare una voce nel registro di sistema, precisamente nella chiave:
  
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
  
creiamo il valore DWORD UserEnvDebugLevel del tipo DWORD con valore 10002 (Hex), dopodichè dovrei riavviamo la macchina.
  
Al successivo logon verrà creato il file %Systemroot%\Debug\UserMode\Userenv.log con all’interno tutto il log completo relativo alla creazione del profilo utente e all’applicazione delle policy.
  
I valori possibili per la chiave UserEnvDebugLevel definisco il livello di dettaglio da registrare e sono:
  - NONE: 0x00000000
- NORMAL: 0x00000001
- VERBOSE: 0x0000000002
- LOGFILE: 0x00010000
- DEBUGGER: 0x00020000
I valoro posso essere combinati usando l’OR binario:
  
     0x00010000 OR 0x00000002 = 0x00010002
  
Questa
 funzionalità è disponibile soltanto per i sistemi 2000/XP/2003, per 
Vista/7/2008 purtroppo è stata modificata e i log generati sono 
accessibili soltanto da Microsoft stessa.
 
